Chi sono

Stefania Zoppellaro
Mi chiamo Stefania Zoppellaro, sono una ceramista, artista e maestra d’arte. Vivo e lavoro a Tavagnacco, in Friuli Venezia Giulia, dove ogni giorno do forma e anima alla materia, creando oggetti che uniscono estetica, simbolismo e spiritualità.
La mia passione per la ceramica nasce da un desiderio profondo: trasformare la terra in emozione. Dopo anni di formazione artistica e sperimentazione, ho scelto la tecnica giapponese del Raku come linguaggio espressivo privilegiato. Una tecnica affascinante e imprevedibile, che mi consente di dare unicità a ogni creazione, grazie ai suoi craquelé, riflessi metallici e alla forte componente simbolica.
Nei miei lavori convivono ispirazioni arcaiche e contemporanee: dai piatti da parete agli svuotatasche, dalle icone sacre ai gioielli d’arte, ogni oggetto nasce interamente a mano, senza stampi, e porta con sé il ritmo lento della lavorazione artigianale.
Attraverso le mie creazioni cerco di comunicare silenziosamente: raccontare una storia, evocare un ricordo, offrire un simbolo. Espongo regolarmente in mostre ed eventi d’arte e oggi ho scelto di affiancare al mio laboratorio anche una presenza online, per raggiungere nuove persone e portare un frammento del mio mondo nelle loro case.
Benvenuti nel mio spazio creativo.
Dove la terra incontra il fuoco. E il cuore.
Partecipazioni e riconoscimenti
- Palazzo Fani, Tuscania (VT), luglio 22;
- 61ª Mostra Internazionale di Ceramica, Castellamonte (TO), agosto 22;
- Premio “La Palma d’Oro per le Arti Visive 22“, Monte-Carlo;
- Mostra mercato d’arte contemporanea, Arte Padova, novembre 22;
- Monza, Artisti d’Italia, con la partecipazione di Vittorio Sgarbi, Villa Reale, giugno 2023 Terza Classificata;
- Alto riconoscimento Biennale di Arti Visive del Salento, Lecce, luglio 23;
- Biennale Internazionale Arte Ceramica, Bosa (Nuoro);
- 62ª edizione Mostra Internazionale di Ceramica, Castellamonte (TO), agosto 23;
- Biennale d’arte nel Veneto, Lendinara (RO), settembre 23;
- Mostra mercato d’arte contemporanea, Padova, Arte Padova, 2023;
- Devotio, Fiera mondiale sui prodotti religiosi, Bologna, febbraio 24;
- La Art Show, Los Angeles, febbraio 24;
- 63ª edizione Mostra Internazionale di Ceramica, Castellamonte (TO), agosto 24;
- Arte Padova, Mostra mercato d’arte contemporanea, Padova, 24;
- Evento Artistico Internazionale – Museo Miit Torino – Aprile 25 – Terza Classificata;
- Premio Austria Stadthaus – Klagenfurt – Aprile – Maggio 25;
- Premio Germania 2025 – Altes Dampfbad Museum – Baden-Baden – Maggio 25;
- Mostra d’arte Contemporanea- Expo internazionale – Scuola Grande San Teodoro- Venezia – Maggio-Giugno 25
Inoltre sono stata selezionata dal Comitato Critico per il CAM N.59 e CAM N.60 e per il 2025 CAM N.61.
Selezionata per l’Atlante dell’Arte Contemporanea edizione 2025/2026 presentato al MOMA di New York.
Hanno scritto dell’artista: Andrea Barretta, Emanuele Beluffi, Rosanna Chetta, Plinio Perilli, Marco Scarazzatti, Sandro Serradifalco.